Franciacorta: buon vino, ma non solo!
La Franciacorta è una zona collinare che si estende tra la città di Brescia e la parte meridionale del Lago d’Iseo e, come ben si sa, è terra di vini e bollicine tra le migliori d’Italia. Qui viene prodotto il primo spumante italiano con Metodo Classico ricavato da uve delle viti di Pinot nero, Pinot bianco e Chardonnay che, grazie alla posizione, trovano un clima ideale.
Nonostante si contino ben 116 cantine associate al consorzio della Strada del Vino, la Franciacorta non è solo terra di cantine e bollicine, ma anche di tesori d’arte e meraviglie naturali, spesso poco considerati.
Un territorio che riserva piccole e grandi sorprese dove borghi, ville, monasteri, cascine e castelli si susseguono in uno scenario naturale incantevole, formato da basse colline coperte di vigneti e uliveti.